La ginecomastia si verifica quando la mammella maschile assume caratteristiche femminili. Può essere causata da un’ipertrofia della componente ghiandolare o connessa all’assunzione di farmaci (anabolizzanti) che interferiscono con la produzione di ormoni androgeni o estrogeni. oppure da un eccesso di grasso.
Nel primo caso è necessario rimuovere chirurgicamente la ghiandola ipertrofica ed eventualmente effettuare una liposuzione per livellare l’area; le cicatrici residue saranno quindi intorno all'areola mammaria (cicatrice periareolare). Nel secondo caso è sufficiente una (link liposuzione) con cicatrici pressochè invisibili.