Home > Lifting del Volto > Lifting del Volto

Lifting del Volto

Deep Plane Face Lift

GUARDA DOPO
GUARDA PRIMA

Per intervento completo del volto si intende trattare tutte e tre le aree del volto: la parte superiore o temporale che riguarda il sopraccigilio e la tempia, la parte centrale quindi la guancia e infine la parte più bassa, quindi il collo.

Normalmente l'invecchiamento interessa tutte queste zone e quindi l'intervento dovrebbe trattarle tutte. A volte invece l'invecchiamento si presenta più accentuato in una zona o la paziente chiede solo il miglioramento di una sola zona (link a liting parziale)

E' evidente quindi che il lifting completo dà un risultato su tutto il volto e rende il volto più armonioso e naturale. Sicuramente ha tempi di recupero più importanti rispetto al lifting parziale.

Spesso al lifting completo si associa anche il (link lipofilling) e la blefaroplastica (link) con risultati ancor più completi ma sempre estremamente naturali.

 

Il decorso
Dopo l’ intervento le aree del viso trattate si gonfiano. Questo edema, talvolta di notevole entità (‘faccia a luna piena’), è di solito breve durata e già una settimana dopo l’intervento si sarà molto ridotto. In alcune aree particolari, spesso il gonfiore si risolve in un periodo più lungo che nelle altre zone del viso. Talvolta sono presenti lividi, localizzati in aree circoscritte (frequentemente nel collo), più raramente diffusi a tutto il viso, che tendono a scomparire in un tempo piuttosto breve (15 giorni), ma che talvolta permangono per periodi più lunghi. Fino a quando sono presenti i lividi ed il gonfiore è necessario evitare di esporsi ai raggi ultravioletti (niente sole, né lampade). Le zone interessate dall’intervento perdono transitoriamente la normale sensibilità, che di solito ritorna gradualmente. Al fine di organizzare la propria vita nel periodo post-operatorio, è necessario aver ben chiaro il concetto che solitamente si è ”presentabili” dopo 2-3 settimane e che il risultato definitivo dell’intervento è raggiunto dopo qualche mese.

Le possibili complicanze
L’intervento di lifting, come tutte le procedure chirurgiche, è soggetto a complicazioni. Ematoma: raccolta di sangue all’interno dei tessuti scollati, che per lo più compare nelle prime 24 ore e che deve essere evacuato. Infezione: in questo tipo di intervento è rarissima e può essere risolta con una terapia adeguata. Cicatrici: la qualità delle cicatrici è normalmente ottima, ma in alcuni rari casi può anche essere scadente, di solito a causa di problemi insiti nella stessa pelle o per fenomeni irritativi. Talvolta la guarigione delle ferite, subisce dei ritardi a causa di fenomeni necrotici, per il cui trattamento è necessario applicare particolari pomate. Deficit motori transitori: sono stati osservati talvolta disturbi della conduzione nervosa motoria destinata ai muscoli mimici; ad esempio nel cercare di sollevare le sopracciglia se ne muove una soltanto, oppure sorridendo si scoprono i denti da un solo lato. Questi fenomeni sono transitori e il ritorno alla normalità avviene di solito in un periodo variabile fra due settimane e sei mesi.

Durata intervento: Deep Plane Face Lift 4 ore
Anestesia: Generale
Degenza: Una notte di ricovero
Tempi di recupero: Aspetto presentabile dopo 7/14 giorni. Risultato stabile dopo qualche mese dall’intervento.

Lifting/Deep Plane Face Lift: intervista al dott.Antonio Cella


Intervista al Chirurgo Estetico Antonio Cella


Il dott. Antonio Cella intervistato sulla Chirurgia Plastica Estetica

Chiedi informazioni


Con l'invio del presente modulo garantisco la veridicità dei dati forniti e, in riferimento D.Lgs. n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - dichiaro di aver preso visione della privacy policy e presto il mio consenso al trattamento dei dati inseriti.