Home > Mastoplastica > Mastoplastica sospensiva

Mastoplastica sospensiva

Per sollevare il seno cadente

GUARDA DOPO
GUARDA PRIMA

Per sollevare un seno cadente l'intervento indicato è la mastopessi, più comunemente detta "mastoplastica sospensiva".

Con questo intervento si utilizza il tessuto ghiandolare cadende e attraverso delle particolari incisioni lo si solleva più in alto (senza l'utilizzo di protesi).

A seconda della tecnica e del grado di correzzione che si deve apportare l'intervento determina la comparsa di diverse cicatrici cutanee: su tutta la circonferenza aereolare (periaerolare), dall'areola fino al solco inframammario (vertiale) e talvolta, quando il seno è particolarmente cadente anche lungo il solco inframammario (cicatrice a T invertita)

In alcuni casi, quando oltre ad una discea del seno vi è anche un volume di piccole dimensioni, si interviene con una mastoplastica addittiva e mastopessi nella stessa seduta (vedi risultati nella scheda dedicata).

Durata intervento: 3 ore
Anestesia: Generale
Degenza: 1 notte di ricovero
Tempi di recupero: 3/4 settimane facendo attenzione a non muovere troppo le bracccia

Intervista al dottor Antonio Cella sulla Mastoplastica


Il dott. Antonio Cella sulla Chirurgia Estetica


Il dott. Antonio Cella intervistato sulla Chirurgia Plastica Estetica

Chiedi informazioni


Con l'invio del presente modulo garantisco la veridicità dei dati forniti e, in riferimento D.Lgs. n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - dichiaro di aver preso visione della privacy policy e presto il mio consenso al trattamento dei dati inseriti.