L’ intervento di otoplastica consiste nel riposizionare ed eventualmente ridurre le orecchie troppo prominenti; con l'intervento queste vengono collocate più vicino alla testa e in alcuni casi viene ridotta anche la conca ipertrofica (eccessivamente grande) così da migliorarne l’aspetto estetico. La tecnica chirurgica che utilizzo non prevede l'utilizzo di suture permanenti ma prevede il rimodellamento della cartilagine stessa con risultati stabili nel tempo e senza possibilità di recidiva (tipica di altre tecniche)
Questa tecnica prevede un'incisione nella zona cutanea dietro all'orecchio esitando in una cicatrice pressoché invisibile.
Dato che questa probematica estetica può portare a subire violenze psicologiche (bullismo) è l'unico intervento di chirurgia estetica che può essere eseguito in età scolare o prescolare (con consenso dei genitori o addiritura con consulenza psicologica).