Home > Mastoplastica > Mastoplastica Additiva e Sospensiva

Mastoplastica Additiva e Sospensiva

Per sollevare e riempire un seno cadente e svuotato

GUARDA DOPO
GUARDA PRIMA

Con la mastoplastica additiva e sospensiva si può aumentare il volume attraverso l’inserimento di protesi specifiche nel momento in cui si riposizionano le mammelle piccole o svuotate. 

E' la tecnica adatta a chi vuole contrastare la naturale evoluzione della forma del seno dovuta all'età, in particolare in seguito a gravidanza ed allattamento. 
Con la mastoplastica additiva e sospensiva, attraverso l’inserimento di protesi specifiche, si può aumentare il volume nel momento in cui si riposizionano le mammelle piccole o svuotate dopo un dimagrimento o una gravidanza. Le incisioni possono essere effettuate nella zona di confine tra areola e cute (periareolare) oppure nella piega al di sotto della mammella (solco inframammario). Le protesi, inoltre, possono essere inserite in una tasca ricavata sotto la ghiandola se il tessuto è sufficiente, nel caso in cui il tessuto residuo ghiandolare non sia adeguato le protesi vengono inserite sotto il muscolo grande pettorale con un risultato estetico più soddisfacente e naturale.

L'intervento di Mastoplastica Additiva e Sospensiva viene eseguito in anestesia generale.

Durata intervento: 2-3 ore
Anestesia: Generale
Degenza: 1 notte di ricovero
Tempi di recupero: Con cerottini e reggiseno l'aspetto è di normalità  già  dopo qualche giorno. L'esito delle cicatrici dipende dalla paziente.

Il dott. Antonio Cella sulla Masstoplastica


Intervista al Chirurgo Estetico Antonio Cella su Mastoplastica e Protesi per il Seno


Intervista al Chirurgo Estetico Antonio Cella

Chiedi informazioni


Con l'invio del presente modulo garantisco la veridicità dei dati forniti e, in riferimento D.Lgs. n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali - dichiaro di aver preso visione della privacy policy e presto il mio consenso al trattamento dei dati inseriti.