La rinoplastica è l'intervento che il chirurgo plastico esegue per migliorare esclusivamente l'aspetto estetico del naso. Durante la visita, si effettuano dei fotoritocchi al pc per capire insieme al medico i possibili risultati estetici. E' possibile intervenire su più punti, ridurre o eliminare gibbo (la cosiddetta gobbetta), ridurre la punta larga ed eventualmente sollevarla. Le incisioni vengono effettuate nella mucosa, la parte interna del naso, e risultano praticamente invisibili. Solo in rari casi si rende necessaria un'incisione cutanea esterna (tecnica Open) che viene effettuata sulla collumella e di norma esita con una cicatrice di buona qualità che in breve tempo diviene appena visibile.
Un buon Chirurgo Plastico ha sempre molta attenzione alla funzionalità, ecco perché quando si tratta di intervenire esteticamente sul naso è bene capire se intervenire anche sul setto per migliorare la respirazione. Durante la visita, oltre ad un'estrema attenzione della parte estetica, si effettueranno dei test per capire se c'è un deficit respiratorio (funzionale). Talvolta si richiedono degli esami specifici del naso (T.A.C. e Rinonanometria). L'intervento completo di rinosettoplastica consiste nel modellare esteticamente il naso e riposizionare in asse il setto deviato. Se i turbinati (ossicini rivestiti da una mucosa che serve per scaldare l’aria inspirata) sono ipertrofici (troppo gonfi) vengono trattati chirurgicamente. Talvolta al Chirurgo Plastico si affianca un otorinolaringoiatra.